
Gigabyte ha recentemente lanciato una provocazione nei confronti di ASUS, prendendo di mira le problematiche del sistema Q-Release Slim del concorrente. Attraverso un video pubblicato da Gigabyte Aorus Japan e riportato da Videocardz, l’azienda ha messo alla prova il proprio sistema PCIe EZ-Latch con un “Ultimate PCIe Scratch Test”, inserendo e rimuovendo una scheda grafica per ben 100 volte consecutive.
https://twitter.com/AORUS_JP/status/1899233812057382969
Il sistema PCIe EZ-Latch di Gigabyte utilizza un meccanismo a pulsante standard che consente di rimuovere le GPU dalla scheda madre con uno sforzo minimo. Gli utenti devono semplicemente premere il pulsante ed estrarre la scheda grafica, senza necessità di movimenti specifici o direzioni di estrazione particolari. Al contrario, il sistema Q-Release Slim di ASUS, pur non richiedendo la pressione di pulsanti, presenta un meccanismo che può graffiare il PCB delle GPU. Sebbene questo non abbia mai causato malfunzionamenti delle schede grafiche o degli slot PCIe, il danno estetico preoccupa molti utenti.
Nel video promozionale, Gigabyte sottolinea: “Inizia a costruire il tuo PC con fiducia! Il rinomato design ultra-resistente e facile da assemblare di GIGABYTE ti permette di godere di un’esperienza di costruzione fluida, senza problemi e di un’affidabilità solida. Non dovrai più preoccuparti di contatti dorati che si staccano o graffi causati da bordi metallici!”
Sebbene Gigabyte non abbia citato direttamente ASUS, è evidente a chi sia rivolto questo messaggio. L’azienda sta mettendo in evidenza il proprio sistema di rilascio GPU per ricordare ai clienti le problematiche del sistema Q-Release Slim di ASUS.