
AMD sta per annunciare la serie Radeon RX 9070, e oltre al prezzo delle nuove schede, una delle domande principali riguarda il supporto di FSR4. La nuova tecnologia FSR4 dipenderà dal fatto che il gioco supporti già FSR 3.1, funzionando attraverso un toggle manuale in AMD Software, dando agli utenti il controllo sulla sua attivazione. In alternativa, potrà essere abilitata tramite HYPR-RX, ma la tecnologia sarà comunque limitata ai giochi che la supportano.
AMD ha fornito un grafico comparativo delle diverse versioni di FSR:
- FSR4: Supporta upscaling temporale, upscaling basato su machine learning, modalità AA nativa e generazione di frame. Compatibile solo con schede grafiche AMD Radeon RX 9000 Series e superiori.
- FSR3: Supporta upscaling temporale, modalità AA nativa e generazione di frame. Compatibile con schede Radeon RX 5000 Series e superiori (solo generazione frame), mentre l’upscaling è supportato da Radeon RX 590 e superiori.
- FSR2: Offre upscaling temporale e modalità AA nativa. Compatibile con Radeon RX 590 e superiori, e alcuni processori AMD Ryzen con Radeon Graphics.
- FSR1: Fornisce solo upscaling spaziale. Compatibile con Radeon RX 400 Series e superiori, e processori AMD Ryzen con Radeon Graphics.
Un dettaglio importante è che FSR4 non includerà un profilo di qualità Ultra Performance. Il livello di qualità più basso sarà Performance (upscaling 2x), mentre il più alto sarà Native AA (senza upscaling).
Giochi Supportati al Lancio
AMD ha confermato che più di 30 giochi supporteranno FSR4 al lancio, tra cui titoli di grande rilievo come:
- Call of Duty: Black Ops 6
- God of War: Ragnarok
- Horizon Forbidden West
- Marvel’s Spider-Man 2
- Monster Hunter Wilds
- The Last of Us: Part I e Part II Remastered
- Warhammer 40,000: Space Marines 2
- Civilization 7
L’azienda ha inoltre confermato che oltre 75 giochi riceveranno il supporto nel corso del 2025. Numerosi studi di sviluppo stanno collaborando con AMD per aggiungere altri giochi, tra cui Activision, Guerrilla, Insomniac Games, Naughty Dog, SEGA e molti altri.
Fonte: Videocardz