
DON’T NOD ha rivelato il suo prossimo progetto ambizioso durante l’Xbox Games Showcase: Aphelion, un titolo d’avventura cinematografica che promette di trasportare i giocatori in un’epica odissea spaziale. Il gioco, previsto per il 2026, rappresenta una nuova direzione creativa per lo sviluppatore, noto per le sue narrazioni emotivamente coinvolgenti.
Una collaborazione scientifica unica
Ciò che rende Aphelion particolarmente interessante è la partnership con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questa collaborazione garantisce che l’esperienza di gioco sia fondata su principi scientifici reali e su una rappresentazione autentica dell’esplorazione spaziale. La consulenza dell’ESA permette al team di sviluppo di creare un’avventura che bilancia perfettamente fantascienza e credibilità scientifica.
Secondo Nadia Lüders, responsabile Partnership & Brand Licensing dell’ESA, il progetto cattura lo spirito che da cinquant’anni caratterizza l’agenzia: l’unione tra ricerca rigorosa e immaginazione visionaria per affrontare le sfide più complesse del nostro tempo.
Un viaggio di sopravvivenza tra le stelle
L’ambientazione futuristica di Aphelion presenta una Terra sull’orlo del collasso ambientale, spingendo l’umanità a cercare nuove frontiere oltre il nostro sistema solare. I giocatori vestiranno i panni di Ariane Montclair, un’astronauta dell’ESA che si ritrova bloccata sul misterioso pianeta Persephone dopo un atterraggio di emergenza.
La missione Hope 01 si trasforma rapidamente in una lotta per la sopravvivenza, dove Ariane deve navigare attraverso paesaggi ostili e fenomeni che alterano la percezione della realtà. L’obiettivo primario diventa raggiungere Thomas Cross, il suo compagno di missione rimasto ferito, utilizzando strumenti di sopravvivenza avanzati e strategie stealth per evitare i pericoli del pianeta alieno.
Gameplay e meccaniche innovative
Aphelion combina elementi di esplorazione atmosferica con sequenze d’azione intense e meccaniche stealth sofisticate. Il direttore creativo Florent Guillaume ha sottolineato come il team stia investendo enormi energie creative in quello che definisce “la prima storia umana nello spazio” dello studio.
L’esperienza single-player promette di offrire una narrazione ambientale ricca e coinvolgente, dove ogni elemento del mondo di gioco contribuisce a raccontare la storia di sopravvivenza e speranza dell’umanità. Il gameplay si concentra sull’adattamento alle condizioni estreme e sulla risoluzione di enigmi legati alla fisica spaziale reale.
Il titolo sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S (incluso nel Game Pass) e Steam, garantendo un’ampia accessibilità per tutti i tipi di giocatori interessati a questa avventura spaziale cinematografica.