
Dopo anni di attesa, Noctua si prepara finalmente a fare il suo ingresso nel mercato dei sistemi di raffreddamento a liquido per CPU. L’azienda austriaca, nota per la sua eccellenza nei sistemi di raffreddamento ad aria, ha presentato al Computex 2025 i suoi primi dissipatori All-in-One (AIO), con un lancio previsto per il primo trimestre del 2026.
Tecnologia all’avanguardia con focus sul silenzio
Fedele alla propria filosofia aziendale, Noctua ha posto particolare attenzione all’ottimizzazione acustica del sistema. Invece di sviluppare una pompa proprietaria, l’azienda ha scelto di utilizzare la piattaforma Asetek Gen 8 V2, apportando però significative modifiche per migliorarne le caratteristiche.
Per garantire livelli di rumore ridotti, Noctua ha implementato un sofisticato sistema di isolamento acustico composto da:
- Un isolamento a tre strati per assorbire le onde sonore
- Un supporto flottante in silicone per ridurre le vibrazioni
- Un attenuatore di massa integrato
Queste innovazioni hanno permesso di ridurre il rumore della pompa di ben 5,7 dB(A) in media, un miglioramento sostanziale rispetto alle soluzioni concorrenti.
La pompa supporterà tre modalità operative: Quiet, Balanced e Manual, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere il giusto equilibrio tra prestazioni e silenziosità.
Ventole ottimizzate e configurazioni disponibili
I radiatori saranno equipaggiati con le nuove ventole NF-A14x25 G2 (140 mm) o NF-A12x25 G2 (120 mm), a seconda della configurazione scelta. Un dettaglio interessante è che queste ventole sono programmate per funzionare a RPM non identici, una soluzione ingegnosa per prevenire la risonanza e ridurre ulteriormente la rumorosità del sistema.
Noctua prevede di lanciare tre varianti dimensionali:
- 240 mm (2×120 mm)
- 360 mm (3×120 mm)
- 420 mm (3×140 mm)
Un’ulteriore caratteristica degna di nota è la presenza di una ventola opzionale che può fornire flusso d’aria aggiuntivo ai VRM della scheda madre, alle memorie RAM e agli SSD M.2 nelle vicinanze.
I nuovi dissipatori AIO utilizzeranno il sistema di montaggio SecuFirm+, il che potrebbe significare che gli utenti già in possesso di dissipatori ad aria Noctua non dovranno sostituire le staffe di montaggio, semplificando notevolmente l’installazione.
Fonte: HardwareCanucks, ComputerBase