Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Settembre 2023)


Ezyy
 Condividi

Post Raccomandati

spacer.png

 

In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo.

I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€.

Migliori dissipatori CPU ad aria

 

-40 euro

DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB

DeepCool GAMMAXX AG400

Thermalright Assassin King 120 SE

Thermalright AssassinX120 SE ARGB

Thermalright FS140

 

40-65 euro

DeepCool AK400 ZERO DARK PLUS

ARCTIC Freezer 34 eSport Edition DUO

Thermalright Peerless Assassin 120 SE

DeepCool AK500

 

+65 euro

DeepCool AK620 ZERO DARK

Noctua NH-D15 Chromax

Scythe Fuma 2

Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4

 

Migliori dissipatori CPU a liquido AIO

 

60 - 100 euro

ARCTIC Liquid Freezer II 280

DeepCool CASTLE 240EX A-RGB

Cooler Master MasterLiquid ML240L V2

 

Sopra i 100 euro

Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX

DeepCool LS520

Be Quiet! Pure Loop 2 FX

Nzxt Kraken 63 RGB

 

Kit custom

EKWB EK-Quantum Power

Thermaltake Pacific C360

Corsair Hydro X Series iCUE XH303i RGB PRO

 

Leggete anche la nostra guida completa sui dissipatori.

Se avete domande o qualsiasi altra richiesta aprite una discussione nella sezione dedicata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Settembre 2023)
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio nuovo Portatile max 400-600 euro

      Ciao, due anni fa avevo scritto per avere consigli di acquisto, ma mi avete fatto capire che a causa dei prezzi gonfiati dovevo aspettare, e , che col budget di 250€ non sarei riuscito a soddisfare le mie esigente lato potenza Vecchio post. Dopo 2 anni ho messo da parte  più soldi, e quindi ripropongo il quesito: -Budget fino a 400-600€. Se trovate la perfezione (secondo le mie esigenze) anche a 700€, proponete -Qualcosa adatto per chi grafica  (quindi messo meglio con colori, illuminaz

      in Portatili

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • Consiglio per un nuovo acquisto, portatile 500-600 euro

      Salve a tutti,sono nuovo nel mondo dei computer portatili…vorrei sapere che tipo di portatile mi consigliereste voi …io vorrei a giocare a titoli come fifa ,league of legends,Hearthstone ecc…titoli diciamo non molto grandi …grazie in anticipo 

      in Portatili

    • Le migliori tastiere da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Settembre 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...