
L’AMD Ryzen AI MAX 300 “Strix Halo” segna l’alba di una nuova era per le GPU integrate, con prestazioni paragonabili alle GPU discrete di fascia media come la RTX 4060 e la RX7650 GRE. Le recensioni mostrano che in alcuni scenari, la Strix Halo è addirittura alla pari con la RTX 4070.
Questo nuovo APU utilizza un design a chiplet con CCD (Core Complex Dies) simili a quelli delle CPU desktop. Le recensioni confermano che i CCD Zen 5 della Halo hanno già il TSV (Through-Silicon Via), aprendo la possibilità di chip con 3D V-Cache.
La grafica integrata è il punto forte della Strix Halo, con 40 Compute Unit (abilitate sulla MAX+ 395) e 32MB di Infinity Cache (MALL cache). Queste specifiche rappresentano un notevole passo avanti rispetto alla precedente Strix Point, che aveva solo 16 Compute Unit.
Le recensioni dell’ASUS ROG Flow Z13 equipaggiato con la Strix Halo dimostrano il potenziale di questa nuova APU nel ridefinire il mercato delle GPU integrate e discrete di fascia bassa. Tuttavia, il prezzo di partenza per accedere all’ecosistema Halo sembra essere alto, con il ROG Flow Z13 che dovrebbe costare circa 2.000 euro.