
AMD ha recentemente presentato la sua nuova Radeon RX 9070 XT, posizionandola come la scheda grafica con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato rispetto alla concorrente diretta NVIDIA RTX 5070 Ti. Durante la presentazione della serie Radeon RX 9070, l’azienda ha messo in evidenza diversi aspetti che rendono questa GPU particolarmente interessante per i consumatori attenti al budget ma che non vogliono rinunciare alle prestazioni.
Un Divario di Prezzo Significativo
La RX 9070 XT arriva sul mercato con un MSRP (prezzo consigliato) di 599,ben150, ben 150 ,ben150 in meno rispetto ai 749$ richiesti per la RTX 5070 Ti di NVIDIA. Questa differenza di prezzo rappresenta un punto di forza fondamentale per AMD, soprattutto considerando che le prestazioni delle due schede sono estremamente ravvicinate.
Prestazioni Comparabili
Secondo i test effettuati da AMD su oltre 30 giochi, la RX 9070 XT si posiziona solo il 2% dietro la RTX 5070 Ti in termini di prestazioni pure. Un differenziale così ridotto risulta praticamente impercettibile nell’esperienza di gioco quotidiana, soprattutto alla luce del considerevole risparmio economico.
Complessivamente, AMD afferma che la loro Radeon RX 9070 XT offre il 23% in più di prestazioni per dollaro rispetto alla RTX 5070 Ti di NVIDIA. Questo calcolo è basato sui prezzi MSRP di entrambe le schede. È importante notare che, considerata la scarsa disponibilità di RTX 5070 Ti ai prezzi consigliati, il vantaggio in termini di valore potrebbe essere ancora più marcato nella realtà del mercato.
Disponibilità
Il successo della proposta di valore di AMD dipenderà fortemente dalla capacità dell’azienda di lanciare un numero sufficiente di schede grafiche a prezzi vicini all’MSRP dichiarato. Se AMD riuscirà a garantire volumi adeguati di RX 9070 XT al prezzo consigliato, potrebbe effettivamente conquistare il titolo di “re del valore” in questa generazione di GPU.
AMD ha confermato che sono in fase di sviluppo modelli overcloccati della RX 9070 XT capaci di superare in prestazioni la RTX 5070 Ti. Queste versioni potenziate avranno un TDP di 340W, superiore rispetto ai 304W della versione standard della RX 9070 XT.
Se AMD riuscirà a lanciare una forte offerta di prodotti della serie RX 9000 a prezzi MSRP, l’azienda avrà l’opportunità di guadagnare significative quote di mercato.
Per me quei 150$ in più valgono tutto l’ecosistema Nvidia e rtx ed altre migliorie grafiche arrivate ormai alla 4ª generazione.
Certo, per chi non ha un budget infinito, o non ha problemi di marca, o minuterie simili di cui sopra, fa un affare, è quasi ¼ di risparmio.
Io per il momento resto fisso sulla mia serie rtx20, ma quando morirà, riprenderò Nvidia anche con quei dislivelli di valore (di certo MAI dai bagarini!). Gli altri facciano ciò che credano.. soldi loro, scelta loro.. ma alla fine secondo me in europa, i prezzi saranno di poco differenti (e di molto superiori a quelli in $)