
AMD ha confermato che il suo prossimo processore AMD EPYC, nome in codice “Venice“, ha ufficialmente completato la fase di tape out sulla tecnologia di processo TSMC 2nm (N2), segnando un primato significativo nel settore dell’high-performance computing (HPC).
Il nuovo processore “Venice” rappresenta la sesta generazione della piattaforma EPYC di AMD ed è basato sulle architetture di core Zen 6 e Zen 6c. Questi nuovi chip utilizzeranno il socket SP7 e supporteranno 12 o 16 canali di memoria DDR5, garantendo prestazioni eccezionali nei carichi di lavoro più esigenti dei data center.
Questo sviluppo evidenzia la forza della partnership tra AMD e TSMC nella produzione di semiconduttori, mirata a co-ottimizzare nuove architetture di design con tecnologie di processo all’avanguardia. La collaborazione tra i due giganti tecnologici continua a spingere i limiti del computing ad alte prestazioni.
Roadmap e tempistiche
Secondo quanto confermato da AMD, la roadmap dell’azienda rimane in linea con le previsioni, con il lancio di “Venice” previsto per il prossimo anno. Questo rappresenta un importante passo avanti nell’esecuzione della roadmap delle CPU per data center di AMD.
“TSMC è stato un partner chiave per molti anni e la nostra profonda collaborazione con i loro team di R&D e produzione ha permesso ad AMD di fornire costantemente prodotti leader che spingono i limiti del computing ad alte prestazioni”, ha dichiarato la Dr. Lisa Su, presidente e CEO di AMD.