3dmark dlss4

UL Solutions, l’azienda dietro il popolare benchmark 3DMark, ha annunciato un aggiornamento che aggiunge il supporto per DLSS 4 e DLSS Multi Frame Generation di NVIDIA al test delle funzionalità DLSS di 3DMark. Sviluppato in collaborazione con NVIDIA, questo test consente agli utenti di confrontare le prestazioni e la qualità dell’immagine con l’elaborazione DLSS attivata.

I possessori delle nuove GPU GeForce RTX Serie 50 potranno confrontare le prestazioni con e senza le capacità complete di DLSS 4. Il test può essere eseguito utilizzando DLSS 4, DLSS 3 o DLSS 2, con diverse modalità di qualità dell’immagine tra cui scegliere: Quality, Balanced, Performance, Ultra Performance e DLAA. Queste modalità sono progettate per diverse risoluzioni, dal Full HD fino all’8K.

La nuova funzione DLSS Multi Frame Generation utilizza l’intelligenza artificiale per aumentare il frame rate generando fino a tre frame aggiuntivi per ogni frame renderizzato tradizionalmente. Nel test delle funzionalità NVIDIA DLSS di 3DMark, gli utenti di GPU NVIDIA GeForce RTX Serie 50 possono scegliere tra le impostazioni di Frame Generation 2x, 3x e 4x.

Il test si basa sul benchmark di ray tracing 3DMark Port Royal e viene eseguito in due passaggi: il primo misura le prestazioni di base con DLSS disabilitato, mentre il secondo renderizza Port Royal a una risoluzione inferiore e utilizza l’elaborazione DLSS per creare frame alla risoluzione di output. Lo schermo dei risultati riporta il frame rate per ogni esecuzione.

L’aggiornamento è gratuito per i proprietari di 3DMark che hanno acquistato il software a partire dall’8 gennaio 2019.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *